AssoAmbiente

News

067/2014/CS

Facciamo seguito alla nostra ultima circolare in materia, v. n. 065/2014/NE del 1 aprile scorso ed avente ad oggetto Approvazione del Decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2012/19; iniziativa della Commissione ambiente del Senato”, per informare che la Commissione Territorio e Ambiente del Senato ha esaminato, in data 2 aprile u.s., l’Affare Assegnato sulle problematiche ambientali connesse al riciclo ed allo smaltimento dei RAEE giungendo all’approvazione della risoluzione che trasmettiamo in allegato.

La richiesta di assegnazione dell’Affare Assegnato era stata avanzata in quanto la versione approvata definitivamente dal Consiglio dei Ministri del D.Lgs. recante attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, non aveva tenuto conto della maggior parte dei rilievi e delle osservazioni espresse dalla Commissione, in sede consultiva, sullo schema di provvedimento, e che la Commissione ha riproposto integralmente anche nella Risoluzione appena adottata.

In particolare segnaliamo quelle relative agli artt. 18 e 33, che rispecchiavano quanto sostenuto dall’Associazione sulla necessità di prevedere un sistema di accreditamento degli impianti di trattamento al fine garantire un elevato e omogeneo standard di trattamento dei RAEE sul territorio nazionale.

Siamo a sottolineare come la risoluzione adottata impegni l’Esecutivo ad attuare una serie di azioni affinché, quanto espresso dalla Commissione, venga implementato nella legislazione esistente e reso operativo, anche nell’emanazione dei decreti attuativi previsti nel D.Lgs. In particolare, a questo riguardo, si segnala che l’Associazione sta seguendo da vicino l’emanazione del decreto, previsto al comma 4 dell’art. 18 Trattamento adeguato”, relativo ai criteri e alle modalità tecniche di trattamento ulteriori, rispetto a quelli previsti negli allegati VII e VIII, e alle relative modalità di verifica.

Nel rimandare al testo della risoluzione per ulteriori approfondimenti porgiamo cordiali saluti.

» 07.04.2014
Documenti allegati

Recenti

06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL